Wat Klang Wiang è uno dei templi più finemente decorati di Chiang Rai. Anche se il tempio è molto antico, probabilmente risale almeno al 15 secolo, la maggior parte degli edifici sono stati ricostruiti nel 20 secolo, dopo che nel 1903 una violenta tempesta li danneggiò in modo molto grave.
Il tempio è situato all’incrocio tra Uttarakit Road con Rattanakhet Road, nel centro di Chiang Rai. L’entrata è libera ed è aperto dalle 6 fino alle 17.
Le strutture principali sono il viharn, l’ubosot, il chedi, la biblioteca delle sacre scritture e una piccola cappella contenente la colonna della città.
Il viharn è finemente decorato e a guardia dell’entrata ci sono, come sempre, serpenti naga e leoni singha; il tetto è a tre livelli, decorato con naga stilizzati
I pannelli e le colonne della facciata sono decorati con motivi dorati in stile Lanna
All’interno c’è una grande statua dorata del Buddha seduto, circondato da altre statue più piccole. I pilastri rossi che sostengono la struttura sono decorati con stencil dorati
L’elegante chedi bianco, posizionato su una base quadrata, è costituito da tre livelli, ognuno più piccolo rispetto a quello di sotto, contenenti nicchie dove sono sistemate statue del Buddha dorate
La cima ha la forma di una spirale dorata e termina con un parasole
Statue di elefanti bianchi sono sistemati sulla piattaforma tutt’attorno al chedi
Dietro al viharn c’è il piccolo ubosot, la cui facciata è riccamente decorata con la rappresentazione di molte creature mitologiche. Il portico richiama più un tempio Hindu che nord thailandese.
La biblioteca, molto decorata, è in stile tradizionale Lanna
Dato che il tempio si trova al centro esatto di Chiang Rai, in una piccola cappella è custodita la colonna della città
Due guardiani armati proteggono la cappella
0 commenti