Situato a sud est di Chiang Mai, a circa 70 Km, il Doi Inthanon National Park comprende la montagna più alta della Thailandia, il Doi Inthanon, 2565 m.
Precedentemente noto come Doi Angka, la montagna porta ora (dal 1899) una versione abbreviata del nome dell’ultimo sovrano di Chiang Mai, il re Inthawichayanon. Durante il suo regno, con grande lungimiranza, capì l’importanza delle foreste della regione montuosa del nord per l’idrologia di tutto il centro della Thailandia. Prima di morire il re, alla fine di questo secolo, ordinò che i suoi resti fossero sepolti in cima a questa montagna: le sue ceneri sono custodite nello stupa sulla cima del Doi e sono visitate da migliaia di persone ogni anno.
Il parco si estende su una superficie di circa 48 ettari. Le parti più basse, intorno agli 800 metri di quota, sono calde, ma la cima del Doi Inthanon, a 2565 metri, ha un clima più simile alle alpi che alla Thailandia. La temperatura può scendere fino a -8° C e le gelate non sono insolite durante la stagione secca. In qualsiasi stagione, il Doi Inthanon offre una tregua piacevole dal caldo della pianura.
Le varie formazioni forestali montane sono un patrimonio unico del parco. Ci sono specie appartenenti a famiglie più da clima temperato piuttosto che tropicale. L’area sommitale ospita l’unica specie di rododendro rosso in Thailandia, che fiorisce da dicembre a febbraio.
Io ci sono andato con un tour che ogni agenzia di Chang Mai propone al prezzo di circa 25 euro e che comprende:
visita alla cascata Sirithan
visita alla bellissima cascata Wachirathan
visita ad un hill tribe village di etnia Karen. Le hill tribe sono popolazioni che molti anni fa sono migrate dai paesi confinanti, come Myammar, Laos e Cina, colonizzando le zone di montagna della Thailandia; sono i coltivatori di oppio e vivono in condizioni molto difficili. Recentemente il Re in persona ha avviato un programma di aiuti che prevede di portare elettricitá e acqua potabile a tutti i villaggi, di debellare l’analfabetismo, di convertire le coltivazioni di oppio in caffé, fragole, ortaggi, di promuovere i loro prodotti artigianali. Qui potete vedere il laboratorio dove producono sciarpe e tessuti da vendere ai turisti nei vari mercati
e qui le loro bellissime sciarpe
sosta alla vetta del Doi Inthanon dove si trova lo stupa che custodisce le ceneri del re
visita alle twin pagodas da dove si gode un bellissimo panorama
stupendo l’orto botanico ai piedi delle pagode
0 commenti