Happy Days Resort, per una vacanza all’insegna del relax
Ho soggiornato al Happy Days per 3 notti, all’inizio di quest’anno. L’ho scelto per l’ottimo rapporto qualità prezzo e la sua posizione, una delle più belle e tranquille dell’isola. Il posto è stupendo, immerso in una piantagione di palme da cocco. Il resort è perfetto per una vacanza “lontano da tutto”, all’insegna del relax totale.

Happy Days Resort
Happy Days si trova a pochi metri alla spiaggia. Questa è una lunga distesa di sabbia bianca, bagnata da acque calme e trasparenti. Si può nuotare anche con la bassa marea ed è sempre possibile trovare lunghi tratti dove si è gli unici turisti. Essendo poi in parte rivolta a ovest, i tramonti sono spettacolari ed emozionanti.

Happy Days Resort, la spiaggia di Ao Suan Yai
Il resort è piccolo, formato da una decina di bungalow disposti su tre file, tutti costruiti in legno di palma. Vicino si trova il ristorante e la casa più antica dell’isola, una struttura in legno a due piani, costruita intorno al 1911 dalla famiglia di Luang Prompakdee. La posizione è molto appartata e obbliga a noleggiare lo scooter nel caso si voglia visitare l’isola. Infine, l’unico neo da segnalare è la presenza massiccia di sand flies.

Happy Days Resort, la casa più antica di Koh Mak
Dove si trova
Happy Days è situato nella parte settentrionale di Ao Suan Yai. Si raggiunge tramite una pista sterrata, chiaramente indicata, che si dirama dalla strada in cemento che corre dietro i resort della baia. Dista circa 4 km da Ao Nid, 1 km dal molo del Koh Mak resort e 2 km dal molo del Makathanee Resort.
La reception
I gestori sono sempre stati molto gentili, disponibili nel fornire informazioni e nell’esaudire alcune nostre richieste. Parlano un inglese molto basico, ma con un po’ di buona volontà ci si capisce. Vendono anche lozioni e creme a base di olio di cocco, realizzati sull’isola con prodotti naturali, e un unguento per attenuare il prurito causato dalle punture delle sand flies.

Happy Days Resort, la spiaggia
Il bungalow
Il nostro bungalow era direttamente sulla spiaggia, a pochi metri dal mare. Faceva da cornice, un’area erbosa e un giardino. Tutto mantenuto pulito e curato. Qualche gradino dava accesso al patio dove erano sistemate due sedie a sdraio. Stupenda la vista dalla terrazza.

Happy Days Resort, i bungalow
L’interno era spazioso, arredato in modo semplice ma funzionale: un grande e confortevole letto matrimoniale, uno scrittoio e uno stendibiancheria. Tutto in legno di palma. Dotato di frigorifero, aria condizionata, due ventilatori, zanzariera sopra il letto e bollitore per prepararsi il caffè o il thè. Il bagno era ampio con tutti i sanitari efficienti.

Happy Days Resort, l’interno del bungalow
Il ristorante
Il ristorante l’ho trovato sempre pulito e in ordine. La colazione non è a buffet, ma si può scegliere tra diverse opzioni. Bevande e frutta sono a libera disposizione. Per la cena, il menù offre una discreta selezione di piatti tradizionali della cucina Thai. Il cibo è buono, cucinato con ingredienti di buona qualità. I prezzi sono sensibilmente alti, ma non esagerati. Se una sera volete cambiare ristorante, potete raggiunge quelli dei resort vicini, con una breve camminata lungo la spiaggia.

Happy Days Resort, il ristorante
Servizi offerti
La reception fa servizio tour desk, biglietteria per i traghetti e trasferimento gratuito per i vari moli dell’isola. Presso la struttura è possibile noleggiare scooter, kayak, pinne e maschere. In tutta l’area del resort è presente un ottimo segnale Wi-Fi.

Happy Days Resort, tramonto dal bungalow
0 commenti