Qatar Airways, al pari di Etihad e Emirates
Qatar Airways è meno conosciuta ed usata rispetto ad Etihad ed Emirates, ma è un’ottima compagnia, che non teme il confronto con le sue dirette concorrenti più blasonate. Ha una flotta aerea piuttosto giovane, tra cui spiccano i modernissimi Airbus A380 e A350.
Qatar Airways ha tariffe molto competitive, che quando si ha la fortuna di trovare buone offerte diventano estremamente attraenti. Lo scorso fine dicembre, altissima stagione, sono riuscito a volare da Milano a Bangkok A/R a soli 640 euro. Inoltre, per il sud-est asiatico ha buoni prezzi anche per i biglietti di sola andata.

Qatar Airways, il logo
Altro plus di Qatar Airways è la franchigia molto generosa per il peso del bagaglio registrato, che permette di imbarcare, in classe economica, fino a 30 Kg.
Come per altre grandi compagnie il sito web è in italiano, ben fatto, semplice da usare, con tutte le offerte attive in primo piano e le informazioni utili a portata di click.
A testimonianza della buona qualità dei servizi offerti, Skytrax ha conferito a Qatar Airways il primo posto della classifica nel 2015. E non è la prima volta, che ottiene l’importante riconoscimento da questo sistema di recensioni esteso a livello mondiale.
La mia esperienza
La mia esperienza è stata nel complesso positiva. Ottima compagnia, buoni servizi, puntualità svizzera. L’unica nota, appena stonata, è stato il differente livello di comfort tra i voli Milano-Doha e Doha-Bangkok. Sicuramente, quando avrò l’occasione di trovare biglietti convenienti, volerò ancora con Qatar Airways.
Servizi a terra
Il check-in è stato puntuale, rapido ed efficiente, grazie alla presenza di un folto gruppo di addetti. Controllano con attenzione, peso e dimensioni del bagaglio a mano, soprattutto a Milano.
Avveniristico il nuovo hub di Doha, inaugurato nel 2014. Tutti i negozi e i ristoranti sono aperti anche in piena notte. Non si ha il tempo di annoiarsi durante le 3 ore di attesa tra un volo e l’altro. C’è il wifi gratuito e molti punti per ricaricare smart phone e computer.

Qatar Airways, l’area check-in a Malpensa
Velivoli
Da Milano a Doha, e ritorno, ho volato con Airbus A320. Gli aerei sono un po’ vecchiotti, adattati per il lungo raggio, ma in buono stato. Da Doha a Bangkok ho volato su un Airbus A380, mentre al ritorno su un Boeing 777. I due giganti dell’aria erano nuovi e dotati di ogni comfort per rendere piacevole il soggiorno ad alta quota.
In tutti i casi, la poltrona è stata comoda con un discreto spazio tra una fila e l’altra. Al mio arrivo, ho trovato la coperta, il cuscino, le cuffie e, per i voli notturni, una pochette contenente mascherina, tappi per le orecchie, calze, spazzolino e dentifricio. Tutto pulito e in perfetto ordine.
Le toilette, in numero appena sufficiente, sono attrezzate con sapone liquido, crema per le mani e acqua profumata di Ferragamo. Sono state mantenute pulite ed efficienti per tutta la durata dei voli.

Qatar Airways, l’Airbus 320 pronto a Malpensa
Servizio a bordo
Hostess e steward sono stati molto professionali, gentili, premurosi, con un occhio di riguardo per i passeggeri più piccoli. Su tutti i voli è servito un pasto caldo, colazione o cena, e uno spuntino. Ci sono due possibilità di scelta, oltre a quelle particolari da segnalare al momento dell’acquisto del biglietto. Discreta la qualità del cibo offerto. Il personale passa di frequente offrendo acqua e succhi di frutta.

Qatar Airways, la cena
Intrattenimento
Stupendo il sistema di intrattenimento Oryx, che offre tra le numerose opzioni un’ampia scelta di film, recentissimi e in lingua italiana. Grande e ottimo lo schermo touch screen degli aerei più moderni.

Qatar Airways, l’ampio schermo touch screen
0 commenti